Valle Gesso

Alpinismo Alpi Marittime Valle Gesso Ilario Tealdi

Testa nord di Bresses 2830 m, contrafforti sud-est, via Les Montagnard

Una via alla scoperta del granito rosso delle Marittime, in un ambiente solare e poco frequentato dagli alpinisti, con ai piedi i laghi di Fremamorta e di fronte la Serra dell’Argentera in tutta la sua maestosità.

Scopri l'itinerario
Alpinismo Alpi Marittime Valle Gesso Ilario Tealdi

Corno Stella (3050 m), combinazione vie Pilastro di Oscar e Campia

Il Corno Stella è la montagna più conosciuta delle Alpi Marittime per la particolarità della sua struttura, per la bellezza e la compattezza della roccia, per la grande varietà di itinerari.

Scopri l'itinerario
Alpinismo Alpi Marittime Valle Gesso Ilario Tealdi

Cima Sud dellʼArgentera (3297 m), Canalone di Lourousa e traversata

Il Canalone di Lourousa è senza dubbio lo scivolo innevato più conosciuto delle Alpi Marittime, incastonato tra la severa parete nord del Corno Stella, la Cima Gelas di Lourousa e il Monte Stella.

Scopri l'itinerario
Alpinismo Alpi Marittime Valle Gesso Ilario Tealdi

Cima di Nasta (3108 m), Via Les Bouquet des Amis

Lʼambiente è grandioso, dominato da imponenti pareti rocciose, tra le quali emerge, per la sua forma slanciata, la Cima di Nasta.

Scopri l'itinerario