L’avventura dell’associazione Le Alpi del Sole inizia nel dicembre 1991, quando sette sezioni cuneesi del Club Alpino Italiano ne sottoscrivono lo Statuto. Il progetto prende corpo attorno all’idea di realizzare in comune una rivista, e già nel marzo del 1992 esce il primo numero di Alpidoc.
Per saperne di più Calendario attività 2022L’orizzonte si tinge di rosa. A contemplare lo spettacolo, dalla terrazza del Rifugio Questa, in Valle Gesso, è Marta Bassino – a cui è dedicata la copertina di questo numero –, intervistata, insieme con i suoi due fratelli, da Nanni Villani. La campionessa di sci non ha bisogno di presentazioni, e nemmeno Matteo, pastore, e Marco, rifugista, perché dei Bassino Brothers hanno parlato diffusamente un po’ tutti i media. Qui però, tra bilanci sul presente e progetti per il futuro, raccontano del loro legame con la montagna e con Valscura in particolare. Dove si trova la Casina, da sempre il luogo del cuore della famiglia.
Continua...Alpidoc è una testata nata nel 1992 per iniziativa dell’associazione Le Alpi del Sole, che oggi riunisce le 14 sezioni del Club Alpino Italiano della provincia Cuneo più quelle di Cavour e di Savona.
Oltre che venire inviato per posta ai soci ordinari delle suddette sezioni e agli abbonati diretti, il quadrimestrale è distribuito nelle principali edicole della provincia di Cuneo.
Da sempre diretta da Nanni Villani, la rivista – nel suo settore una delle poche ancora edite a livello nazionale – si occupa a 360° gradi delle Alpi d’Oc, dalle Liguri alle Cozie, proponendo notizie di attualità, dossier, interviste, articoli su alpinismo, scialpinismo, arrampicata, escursionismo, trekking, mountain bike, speleologia, natura, cultura, proposte di itinerari, approfondimenti, storie e racconti.