Le Alpi del Sole e Alpidoc

L’avventura dell’associazione Le Alpi del Sole inizia nel dicembre 1991, quando sette sezioni cuneesi del Club Alpino Italiano ne sottoscrivono lo Statuto. Il progetto prende corpo attorno all’idea di realizzare in comune una rivista, e già nel marzo del 1992 esce il primo numero di Alpidoc.

Per saperne di più Calendario attività 2023
Alpidoc 109
L'ULTIMO NUMERO

Alpidoc 109

Perché la croce di vetta di Punta Marguareis, cima tra le più emblematiche delle Alpi Liguri, sulla copertina del numero 109 di Alpidoc? Perché di croci in montagna si è molto parlato lo scorso mese di giugno a causa di un pasticciaccio brutto che ha visto coinvolto il Club Alpino Italiano. L’editoriale di Nanni Villani chiarisce quanto è successo. >> Alpidoc, 80 pagine, 4,50 euro; abbonamento 3 numeri 13 euro

Continua...

In evidenza

Attualità Bandi Valle Varaita

Cercasi nuova gestione per la Porta di Valle di Brossasco

Il bando di gara indetto dall’Unione Montana Valle Varaita scade il prossimo 13 ottobre

Alpinismo interviste Personaggi

Ermanno Salvaterra, alpinista per sempre

A un mese dalla scomparsa, riproponiamo un’intervista a "tre big” realizzata da Nanni Villani; protagonisti, oltre, al grande dolomitista innamorato delle montagne patagoniche, Bruno Detassis e Cesare Maestri

Alpi del Sole Alpi marittime CAI CUNEO capanne sociali ricorrenze Valle Gesso

A Sant’Anna di Valdieri si ricorda Roberto Barbero

Sabato 23 settembre alle ore 17, in occasione del 60° anniversario della scomparsa, si svolgerà una manifestazione in ricordo dell’alpinista cuneese con la presentazione dell'ampliamento della capanna sociale a lui intitolata

Alpi del Sole CAI Savona - sottosezione valbormida Contenuti extra Trekking

Alla scoperta della Costa delle Miniere

La descrizione, tappa per tappa, del trekking compiuto lo scorso maggio da alcuni soci della Sottosezione Valbormida lungo la costa sud-occidentale della Sardegna

Alpi del Sole arrampicata CAI CUNEO CAI MONDOVÌ corsi

Sono aperte le iscrizioni al corso di arrampicata sportiva

Lo organizza la Sezione di Mondovì in collaborazione con la Scuola Ellena del CAI di Cuneo. Termine ultimo per aderire venerdì 22 settembre

Alpi del Sole Alpinismo Giovanile Iniziative vie ferrate

Domenica 24 settembre uscita per ragazzi sulla ferrata di Chiaronto

A proporla è la Scuola Intersezionale di Alpinismo Giovanile Quota 3841. Iscrizioni entro il 18 settembre

La rivista di chi ama le Alpi d’Oc

Alpidoc è una testata nata nel 1992 per iniziativa dell’associazione Le Alpi del Sole, che oggi riunisce le 14 sezioni del Club Alpino Italiano della provincia Cuneo più quelle di Cavour e di Savona.

Oltre che venire inviato per posta ai soci ordinari delle suddette sezioni e agli abbonati diretti, il quadrimestrale è distribuito nelle principali edicole della provincia di Cuneo.
Da sempre diretta da Nanni Villani, la rivista – nel suo settore una delle poche ancora edite a livello nazionale – si occupa a 360° gradi delle Alpi d’Oc, dalle Liguri alle Cozie, proponendo notizie di attualità, dossier, interviste, articoli su alpinismo, scialpinismo, arrampicata, escursionismo, trekking, mountain bike, speleologia, natura, cultura, proposte di itinerari, approfondimenti, storie e racconti.

Abbonati Sfoglia i numeri

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta". Se premi il pulsante "Rifiuta" continui senza accettare.