Sguardi sulle Alpi, una monografia per riflettere sull’attualità e sul futuro della montagna
Il numero 99 della rivista Il presente e la storia, edita dall'Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia di Cuneo, sarà presentato presso la sede del CAI Cuneo venerdì 27 maggio alle ore 17.30
Sguardi sulle Alpi verrà presentato venerdì 27 maggio, alle ore 17.30, presso la Sezione del CAI di Cuneo, in Via Porta Mondovì 5.
Introduce e modera il presidente della sezione Paolo Salsotto. Intervengono Marco Cuaz, docente di Storia presso l’Università della Valle d’Aosta, che di recente si è occupato di storia dell’alpinismo cattolico e dell’immaginario e usi politici della montagna, e Lia Bruna, dottore di ricerca in Scienze Umane e Sociali presso l’Università degli Studi di Torino.
Sarà un’occasione per parlare del passato e del presente della montagna, spingendo magari lo sguardo alle prospettive future.
Che cosa sono state le Alpi, da quando, in un passato nemmeno tanto remoto, abbiamo smesso di guardarle come un luogo selvaggio e inospitale, quasi un “mondo in disparte dalle civiltà” secondo quanto teorizzava Fernand Braudel parlando della montagna del Mediterraneo?
Qual è stata la percezione avuta da chi in modi diversi le ha frequentate o semplicemente osservate? E com’è cambiata tale percezione, oltre al modo di abitarle o di fruirle?
Troppe domande per un racconto che si presta a moltissime, diverse, narrazioni.
In un numero interamente dedicato alla montagna, presenza eterna, ma sempre più ricorrente nel dibattito contemporaneo, ventiquattro autori si confrontano tentando di offrire alcune risposte.
Lo fanno attraverso un approccio interdisciplinare in cui architettura, antropologia, storia, scienze, letteratura e arte si confrontano focalizzando l’attenzione soprattutto sul tema della rappresentazione, senza tralasciare una riflessione sull’attualità e sulle prospettive future.
Prezzo del fascicolo, 456 pagine: 20 euro; abbonamento annuo 35 euro; abbonamento sostenitore: almeno 60 euro; numeri arretrati 25 euro. Conto corrente postale n. 16146128 intestato a Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo “D.L. Bianco”.
Direzione amministrazione e redazione: 12100 Cuneo, Largo Giovanni Barale, n. 1 – tel. 0171.444834 – Fax 0171.444840 email info@istitutoresistenzacuneo.it; direttore@istitutoresistenzacuneo.it:
Per garantire una migliore esperienza sul sito utilizziamo i cookie, alcuni anche di terze parti (che non dipendono da noi e potrebbero comportare la profilazione delle scelte dell’utente). Ulteriori informazioni, comprese le indicazioni per rimuovere i cookie e rifiutarne l’uso, possono essere trovate consultando l’informativa privacy.
Preferenze cookie
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività del sito come specificato nella cookie policy.