“Mangia la foglia”, corso per il riconoscimento delle erbe spontanee a uso alimentare
Organizzato in collaborazione con la Sezione di Cuneo del CAI e tenuto da Valentina Carasso, avrà inizio il 5 aprile. Iscrizioni entro il 1° aprile
Costo di partecipazione 150 euro. Sconto del 10% per i soci CAI.
GLI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE LE LEZIONI SARANNO I SEGUENTI:
1. Che cos’è la fitoalimurgia, origine e utilità; la classificazione e i nomi delle piante; morfologia della pianta: radice, fusto, foglia; foglie per tutti i gusti.
2. Impariamo ad osservare i fiori; le principali famiglie botaniche di interesse alimentare e gli utilizzi in cucina di alcune specie commestibili.
3. Le sostanze chimiche delle piante, difesa e attrazione. Piante velenose, esempi e possibilità di confusione. Rischi connessi alla raccolta e avvertenze per il consumo.
4. Prepararsi all’uscita: errori da evitare; specie rare e protette; consigli utili per una raccolta sostenibile; strumenti per la raccolta, bibliografia e sitografia di interesse.
5. Uscita sul campo, “pascolo in libertà”, habitat e specie rappresentative.
Ogni lezione sarà accompagnata dall’osservazione di campioni freschi e/o essiccati.
OBIETTIVI
1. Imparare ad osservare e a distinguere le forme vegetali nelle diverse parti anatomiche
2. Riconoscere i caratteri distintivi delle principali famiglie di interesse alimentare
3. Essere consapevoli dei rischi connessi alla raccolta ed al consumo delle erbe selvatiche
4. Esplorare gli spazi naturali che ci circondano con un approccio sostenibile e curioso.
5. Scoprire potenzialità gastronomiche e usi inconsueti di erbe che chiamiamo “erbacce”.